Sono stati scritti una quantità infinita di articoli su questo argomento, quale sensore il migliore? Quello che si legge poco in giro è che intanto le macchine professionali montano il full frame, e poi quello che nessuno dice davvero è che quando appoggiate l’occhio al mirino di un full frame la scena è più grande che in una macchina che monta l’APS-C la scena è estremamemente più nitida ed è quindi molto più semplice fare il lavoro del fotografo: guardare. E’ più facile costruire la propria inquadratra, lavorare sulle geometrie, premere il grilletto quando la scena che volete fotografare è davanti al vs obiettivo. E poi con APS-C certo avete degli zoom più performanti ad un prezzo più accessibile, ma tirando la coperta troppo corta… non basta un onesto 17 -50mm per avere un obiettivo wide, vi trovate sempre a dover far un passo indietro finchè non vi troviate schiacciati contro un muro e state ancora inquadrando solo una fetta di quello che vorreste.
Read More ›
Se il vostro provider di hosting vi segnala che state superando la quota consentita prima che il vostro sito sia bloccato correte ai ripari, se avete plesk potete gestire tutto da interfaccia web: effettuate l’accesso su plesk e poi: siti web e domini gestore file selezionare la/le cartelle “sospette” dimensione (dal menù in alto) se potete cancellare cancellate, se no non vi resta che effettuare l’upgrade dello spazio.
Read More ›
Hello world!! Per chi non lo sapesse è la frasetta che trovate in tutti i manuali di programmazione (qualsiasi sia il linguaggio che stiate imparando) nella sezione in cui si impara a stampare un output. Non solo è anche la prima frase che vedrete quando installerete un blog wordpress. E insomma per uno come me che si occupa di programmazione e che fra lavoro, studio, test ha installato decine di volte wordpress e preso in mano decine di manuali questa frase ogni volta che viene letta fa venire un leggero senso di nausea. (Ah ma questo è un pensiero negativo 🙁 … non si fa! Riprovo.) Hello world!! Per chi non lo sapesse è la frasetta che trovate in tutti i manuali di programmazione (qualsiasi sia il linguaggio che stiate imparando) nella sezione in cui si impara a stampare un output. Non solo è anche la prima frase che vedrete quando installerete un blog wordpress. E insomma per uno come me che si occupa di programmazione e che fra lavoro, studio, test ha installato decine di volte wordpress e preso in mano decine di manuali questa frase ogni volta che viene letta da la stessa sensazione del vento fresco nei capelli […]
Read More ›
Sviluppo del nuovo sito web di Soil Engineering, società di consulenza di ingegneria geotecnica di Milano. Oltre alla grafica rinnovata, il sito presenta i punti di forza dell’azienda: il portafoglio clienti, il database dei lavori eseguiti e il team di consulenti che operano in azienda nei diversi settori di intervento. www.soil.it
Read More ›
Manutenzione tecnica e realizzazione della prima, seconda e terza release sito web per il sito www.aispiemonte.it e per tutti i siti delle delegazioni del piemonte (domini ora dismessi per volere dell’AIS nazionale) www.aisbiella.it www.aiscanavese.it www.aiscasale.it www.aisnovara.it www.aistorino.it www.aisasti.it www.aisvercelli.it www.aiscuneo.it www.aisalessandria.it www.aisvco.it A breve in arrivo la quarta release
Read More ›
Sviluppo e manutenzione tecnica della prima e della seconda release del sito di Esperienza Italia, il programma di celebrazioni a Torino e in Piemonte per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Prima release sviluppata con Wordrpress. La seconda release del sito web, con grafica completamente rinnovata e nuovo cms eZ Publish è andata online il 15 marzo 2011, come supporto alle celebrazioni del 150° anniversario. Oltre a curarne tutti gli aspetti di sviluppo e manutenzione tecnica, abbiamo gestito la redazione per tutti i mesi di attività, curando testi e aggiornamenti e coordinando i rapporti con partner, sponsor e media.
Read More ›
Sviluppo frontend e backend della prima release della piattaforma per l’acquisto online di foto photo.turismotorino.org con connessione a struttura database di software remoto per la gestione e inserimento delle foto. photo.turismotorino.org
Read More ›
Sviluppo del sito che contiene dettagli e gallerie fotografiche di tutti i progetti, nazionali e internazionali; le informazioni sullo studio, sul team, sui servizi; la rassegna stampa; la mappa dei clienti.
Read More ›
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.