Quando si ha un database troppo grande l’importazione da phpMyAdmin diventa impossibile perchè apache va incontro all’impossibilità di uploadare file troppo grandi e l’engine php va in timeout. Sono parametri che si possono configurare da php.ini, i parametri sono ‘post_max_size’ e ‘upload_max_filesize’. Poichè ‘post_max_size’ è il limite di tutti i contenuti di un post, si può scegliere che ‘post_max_size’ sia un multiplo di ‘upload_max_filesize’ per consentire l’upload multiplo di file ma in questo caso non è essnziale. Il modulo di upload limita le dimensioni del file che può essere uploadato al al più piccolo dei due valori post_max_size, o upload_max_filesize. Il default per PHP è 2 MB per upload_max_filesize, e 8 MB per post_max_size. Nel php.ini potete configurare i due valori a 128 MB per esempio upload_max_filesize = 128M post_max_size = 128M o se permesso dalle configurazioni globali anche da .htaccess nella directory di interesse php_value upload_max_filesize 128M php_value post_max_size 128M a questo punto dovete anche fare i conti con max_execution_time che definisce appunto il tempo massimo per il quale un singolo script può funzionare senza che venga considerato problematico. Il defoult è 30 (secondi) … potete alzarlo, ma quanto tempo richieda un importazione è sempre un interrogativo. Anche in […]
Read More ›
Assegnati Permessi 775 a tutte le cartelle e i file di WordPress. Modificato il file /wp-config.php aggiungendo questa riga: define(‘WP_TEMP_DIR’, ABSPATH . ‘wp-content/tmp_dir’); Creata tmp_dir sotto wp-content/ Se lo user ftp è diverso dallo user che controlla il processo Apache allora tmp_dir necessita di permessi 777 non so se questo possa comportare un probelma di sicurezza… intanto in questo blog non ho mantenuto queste permission! 🙂
Read More ›
Se il vostro provider di hosting vi segnala che state superando la quota consentita prima che il vostro sito sia bloccato correte ai ripari, se avete plesk potete gestire tutto da interfaccia web: effettuate l’accesso su plesk e poi: siti web e domini gestore file selezionare la/le cartelle “sospette” dimensione (dal menù in alto) se potete cancellare cancellate, se no non vi resta che effettuare l’upgrade dello spazio.
Read More ›
Sviluppo del nuovo sito web di Soil Engineering, società di consulenza di ingegneria geotecnica di Milano. Oltre alla grafica rinnovata, il sito presenta i punti di forza dell’azienda: il portafoglio clienti, il database dei lavori eseguiti e il team di consulenti che operano in azienda nei diversi settori di intervento. www.soil.it
Read More ›
Manutenzione tecnica e realizzazione della prima, seconda e terza release sito web per il sito www.aispiemonte.it e per tutti i siti delle delegazioni del piemonte (domini ora dismessi per volere dell’AIS nazionale) www.aisbiella.it www.aiscanavese.it www.aiscasale.it www.aisnovara.it www.aistorino.it www.aisasti.it www.aisvercelli.it www.aiscuneo.it www.aisalessandria.it www.aisvco.it A breve in arrivo la quarta release
Read More ›
Sviluppo e manutenzione tecnica della prima e della seconda release del sito di Esperienza Italia, il programma di celebrazioni a Torino e in Piemonte per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Prima release sviluppata con Wordrpress. La seconda release del sito web, con grafica completamente rinnovata e nuovo cms eZ Publish è andata online il 15 marzo 2011, come supporto alle celebrazioni del 150° anniversario. Oltre a curarne tutti gli aspetti di sviluppo e manutenzione tecnica, abbiamo gestito la redazione per tutti i mesi di attività, curando testi e aggiornamenti e coordinando i rapporti con partner, sponsor e media.
Read More ›
Sviluppo frontend e backend della prima release della piattaforma per l’acquisto online di foto photo.turismotorino.org con connessione a struttura database di software remoto per la gestione e inserimento delle foto. photo.turismotorino.org
Read More ›
Sviluppo del sito che contiene dettagli e gallerie fotografiche di tutti i progetti, nazionali e internazionali; le informazioni sullo studio, sul team, sui servizi; la rassegna stampa; la mappa dei clienti.
Read More ›